
In breve quindi:
> misura senza alcun contatto tra strumenti di rilevazione e auto/ruote;
> salvaguardia del cerchio;
> assenza di griffe e relativi accessori da gestire;
> rilevamento e misurazione automatico senza alcun intervento da parte dell’operatore;
> misura a prova d’errore, con costante ripetibilità dei valori.
>>Leggi anche:
Curiosità: Corghi Artiglio al Museo dell'auto di Torino
CORGHI- Assetto ruote R.E.M.O.
Corghi si aggiudica il Premio Italiano Meccatronica
Attrezzature d'officina: Corghi R.E.M.O. ad Automechanika 2012